Blog
Il mondo della cooperativa Contatto
Foto delle cuoche che preparano i casoncelli di valpiana

La cooperazione si traduce in forme diverse: Impegnarsi per un obiettivo comune, lavorare insieme, dare una mano a chi ti è accanto, sostenere il compagno di avventura che si trova in difficoltà, attivarsi per aiutare in situazioni d'emergenza.. 

Senza dubbio è anche mettersi a disposizione della tua cooperativa, cambiando il tuo ruolo in un periodo di bisogno, per insegnare ai nuovi arrivati un'attività che conosci bene. Così come lo è la disponibilità di un reparto di trovarsi in affanno per un po', lasciando andare quella persona che in quel momento è veramente preziosa in un'altra area.

In Contatto ogni giorno cooperiamo, è il nostro lavoro. O forse è qualcosa in più di un lavoro..

Ma in questi primi mesi 2022 ne abbiamo avuto un particolare esempio. Dopo un periodo di formazione e grazie alla collaborazione tra settori e alla disponibilità particolare di alcune persone del nostro team, il raviolificio riparte con personale nuovo. Siamo molto grati per gli sforzi fatti per ripartire: imparando, aiutandosi.

Quindi ci teniamo a dire Grazie!

Operai in reparto elettromeccanico

Grazie al sostegno della Banca d'Italia, abbiamo la possibilità di acquistare nuovi macchinari per il reparto elettromeccanico.

Il settore elettromeccanico della Contatto negli ultimi anni ha vissuto un importante sviluppo che ha portato all'acquisizione di nuove competenze e in questo modo alla nascita di nuove collaborazioni ampliando il parco clienti. Elementi che ci hanno permesso di offrire sempre più posti di lavoro sul territorio vallare, anche a persone in situazione di svantaggio.

Ora, con l'assegnazione del contributo per il bando della Banca d'Italia, possiamo acquistare 6 macchinari all'avanguardia che ci permetteranno di aumentare il livello di specializzazione e al tempo stesso di assegnare lavorazioni che richiedono particolare precisione anche a persone con disabilità.

Foto di un dipendente di Contatto che svolge attività di scansione documentale

Con la chiusura del progetto realizzato con il contributo di Fondazione Cariplo, quante persone abbiamo potuto accompagnare nel mondo del lavoro?

La collaborazione con Mestieri Lombardia e ProgettAzione si è rivelata vincente. Un percorso di inserimento nel mondo del lavoro di persone con disturbi psichici e/o cognitivi che ha inizio con la valutazione neurocognitiva e prosegue ove possibile con l'orientamento e l'ingresso nel mondo del lavoro.

In questo modo come Contatto nel 2021 abbiamo potuto inserire nei reparti o in aziende (attraverso l'Art.14) 8 persone in situazione di svantaggio, che si aggiungono alle 12 inserite nel 2020.

In particolare nel 2021 si tratta di 3 nuovi dipendenti, di cui 2 in Art.14, e 5 nuovi Tirocini di Inserimento Lavorativo; mentre in totale nel biennio di Abili al lavoro sono stati attivati: 12 assunzioni, di cui 8 in Art. 14, 11 Tirocini di Inserimento Lavorativo e 1 tirocinio.

Avendo dato esiti positivi, questo percorso di avvicinamento al lavoro, sperimentato grazie al progetto presentato per Abili al lavoro di Fondazione Cariplo, è diventato a tutti gli effetti una procedura strutturale del Piano provinciale disabili.

Con il contributo di: Cariplo nuovo

Foto albero di natale realizzato con materiale di scarto

In cooperativa quest'anno un albero di natale del tutto "green"

Entri in Contatto e ti accoglie un albero di natale realizzato con materiale di riciclo recuperato tra le linee produttive della cooperativa. Dobbiamo proprio dire grazie ad Alessandra e Stefania che quest'anno hanno deciso di sorprenderci raccogliendo negli ultimi mesi cavi, carta, rame e altro materiale di scarto della produzione per preparare questo originalissimo albero di natale che senza dubbio è molto ecologico oltre che unico.

Locandina Pacchi di Natale Con Cuore 2021

Con l'arrivo di dicembre ecco che arrivano le proposte Con Cuore per doni gustosi e solidali.

Abbiamo pensato a regali solidali al 100%!

* I prodotti sono realizzati nel raviolificio Con Cuore della cooperativa Contatto che si impegna a dare opportunità di lavoro a persone in situazione di fragilità

* Le confezioni regalo sono realizzate insieme al Centro diurno RamO di Serina 

* Parte del ricavato verrà devoluto alla Fondazione Gedama Onlus che opera per la liberazione delle vittime di tratta degli esseri umani, delle schiave della prostituzione coatta e libera, e per l’accompagnamento all’autonomia di ragazze e donne gravate da situazioni di nuova ed emergente povertà ed emarginazione.


Anche quest'anno tra i prodotti disponibili ci sono ravioli, tagliatelle, biscotti e formaggio dell' azienda agricola Marièta di Oltre il Colle.

  • Perché sostenerci

    Perché sostenerci

    Contribuire all'attività della Contatto costituisce una opportunità per partecipare concretamente e osservare da vicino la realtà locale che hai scelto di sostenere
  • Donazioni bancarie

    Donazioni bancarie

    E' possibile sostenerci tramite una donazione attraverso un bonifico sui seguenti conti correnti: Banco BPM - IT02B0503453520000000004953 - Filiale di Serina
  • Donazioni 5X1000

    Donazioni 5X1000

    E' possibile sostenerci anche attraverso la scelta del 5X1000 a favore di Contatto & La Bonne Semence Società Cooperativa Sociale P.Iva: 02478310168
  • 1
  • 2
  • 3

Contatto si occupa di inclusione lavorativa per la cooperativa Contatto & La Bonne Semence.

Aderiamo al GruppoIN

GruppoIN

Quick info

Telefono
0345 56207
Email
info@contatto.coop
Indirizzo
Serina, Via Val Parina 6 (fraz. Valpiana)
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Rifiuta