Blog
Il mondo della cooperativa Contatto
Copertina bilancio sociale 2020

2020: un anno di novità e sviluppo, non solo di timori.

Abbiamo chiuso il bilancio di un anno senza dubbio carico di difficoltà e incertezze tra chiusura nel lockdown e successiva ripartenza, ma anche di cambiamenti, riflessioni e investimenti.

Un anno che ha visto cambiare completamente il Consiglio di Amministrazione in favore del cambio generazionale che il Gruppo IN in questi anni si è posto come obiettivo per guardare con fiducia al futuro. Partiamo quindi col dire che, come si può vedere nel bilancio sociale, ora la Contatto è guidata da un gruppo giovane e carico di quote rosa, una tedenza che contraddistingue l'intero organico della cooperativa.

Presentazione del percorso formativo Valle Brembana Crea Impresa dell'Osservatorio Vallare sul lavoro

Un'iniziativa dell' Osservatorio vallare sul lavoro Valle Brembana per favorire lo sviluppo imprenditoriale del territorio.

La proposta prevede un percorso formativo per aspiranti imprenditori della Valle Brembana che possa gettare le basi affinché le idee si concretizzino. Si tratta di una possibilità per valutare la validità e la sostenibilità della propria idea, capire come trasformarla in un'azienda vera e propria, avere l'opportunità di essere selezionati per un percorso di affiancamento nell'avvio della propria start-up.

Un' idea nata dalla sperimentazione effettuata da Sergio Campodall'Orto, docente di Imprenditorialità alla facoltà di Design del Politecnico di Milano, presso altri territori e per cui gli è stato chiesto di progettare un percorso ad hoc per la Valle Brembana insieme all'Osservatorio.

Destinatari dell'iniziativa sono sì studenti o giovani con idee imprenditoriali, ma anche cittadini in cerca di lavoro o lavoratori che vogliono sperimentarsi in un'attività in proprio, nonché imprenditori con nuove idee da sviluppare.

Per approfondire è possibile scaricare l'articolo o visitare il sito www.valbrembanacreaimpresa.it

Foto di un ragazzo in inserimento lavorativo nel reparto elettromeccanico

Grazie a realtà come Fondazione Cariplo che sostengono la crescita economica e sociale del territorio, il nostro impegno viene riconosciuto e oltre a essere una grande soddisfazione, è un prezioso aiuto.

Fondazione Cariplo si occupa da più di 30 anni di generare valore e incentivare tramite le proprie risorse economiche e professionali la realizzazione di progetti per il bene comune, che mirino alla riduzione delle disugualianze, in particolare in favore di persone più fragili.

Proprio in relazione alla sua mission, la Fondazione tra 2020 e 2021 ha erogato a Contatto due importanti contributi legati ai progetti presentati dalla Cooperativa per i bandi Let's Go e Abili al lavoro.

Foto dei ravioli in scatole isotermiche pronte per spedizione

Ordinare comodamente da casa e ricevere i nostri prodotti in tutta Italia ora è possibile.

Il nostro shop online è ufficialmente attivo e anche se di questi tempi può sembrare una banalità, per noi è un grande traguardo. Finalmente possiamo spedire in tutta Italia la nostra pasta fresca con la sicurezza di mantenere la catena del fresco e quindi l'integrità dei prodotti.

Da tempo stavamo ragionando su come poter uscire dai confini bergamaschi, dove consegniamo direttamente, e lo shop era ormai pronto per essere pubblicato, ma il passaggio più difficile era trovare il modo di spedire mantenendo la temperatura idonea per la buona tenuta del prodotto. Dopo varie prove, ora possiamo recapitare i nostri ravioli Con Cuore anche a casa dei clienti più distanti, con la certezza che la conservazione del prodotto sia ottimale, proprio come fossero appena usciti dai nostri frigo in negozio.

Volantino 5 x mille

Come ogni anno è giunto il momento delle dichiarazioni dei redditi e quindi di pensare a chi devolvere il proprio 5 x Mille. La tua scelta potrebbe ricadere proprio su di noi.

Scegliere la Contatto come destinatario del cinque per mille significa in primo luogo sostenere la cooperativa nella realizzazione della propria mission: inserire nel mondo del lavoro persone in situazione di svantaggio. Persone con disabilità fisica, disturbi psichici o fragilità di vario genere, spesso del territorio. 

Si traduce inoltre nel supportare le attività che Contatto sta sviluppando sul territorio della Val Serina, favorendo una maggior occupazione in valle, e i servizi che insieme al Gruppo IN la cooperativa sta proponendo.

  • Perché sostenerci

    Perché sostenerci

    Contribuire all'attività della Contatto costituisce una opportunità per partecipare concretamente e osservare da vicino la realtà locale che hai scelto di sostenere
  • Donazioni bancarie

    Donazioni bancarie

    E' possibile sostenerci tramite una donazione attraverso un bonifico sui seguenti conti correnti: Banco BPM - IT02B0503453520000000004953 - Filiale di Serina
  • Donazioni 5X1000

    Donazioni 5X1000

    E' possibile sostenerci anche attraverso la scelta del 5X1000 a favore di Contatto & La Bonne Semence Società Cooperativa Sociale P.Iva: 02478310168
  • 1
  • 2
  • 3

Contatto si occupa di inclusione lavorativa per la cooperativa Contatto & La Bonne Semence.

Aderiamo al GruppoIN

GruppoIN

Quick info

Telefono
0345 56207
Email
info@contatto.coop
Indirizzo
Serina, Via Val Parina 6 (fraz. Valpiana)
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Rifiuta