Blog
Il mondo della cooperativa Contatto
Regali di Natale 2019

Regali genuini, tipici & solidali

Per i regali di Natale scegliete i ravioli e i biscotti della cooperativa Contatto, doni artigianali che valorizzano il territorio. Ravioli, pasta fresca e biscotti vengono prodotti nel pastificio Con Cuore selezionando prodotti del territorio, Bio e KmZero.

Un regalo solidale che sostiene l'impegno di dare opportunità di lavoro a persone in situazione di svantaggio.

Prenota i tuoi regali di Natale, basta una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Confezioni regalo con ravioli, pasta fresca e biscotti a partire da 10,00 €

Grazie e ...  Buon Natale!

Lavorazioni conto terzi Bergamo

Lavorazioni conto terzi:  affinare i  processi, comprendere come sfruttare al meglio gli strumenti di lavoro, risolvere problemi.

Lavoriamo conto terzi sapendo che l’organizzazione è l’asse portante del nostro servizio al cliente. Che trova da noi le competenze necessarie nelle lavorazioni più diverse e complesse,  i giusti tempi di produzione, il giusto rapporto tra prodotto e costo. 

Ecco ciò che ci distingue e ci permette di dare al prodotto finale delle nostre lavorazioni conto terzi, tutto il valore aggiunto che necessitano. Noi risolviamo problemi!

Lavoriamo poggiando le azioni quotidiane su tre pilastri: chiarezza nelle istruzioni, controllo e adattamento. La nostra organizzazione, il personale che impieghiamo, la filosofia del nostro lavoro, richiedono e consentono trasparenza nei processi e nelle relazioni di lavoro. Esigono controllo per verificare se ciò che è stato fatto ha generato valore e adattamento per migliorare processi e strategie.

Cosi titolava il Corriere della Sera del 1 ottobre. Un articolo sulla Contatto e sulla sua capacità di fare impresa anche in una situazione complessa e difficile come  produrre in valle. Un articolo che ha riconosciuto la specificità dell’organizzazione e del modo di “fare impresa”  della Contatto. Attenzione alle persone e adeguamento dei ritmi e delle produzioni industriali, ai bisogni dei lavoratori, alle loro debolezze, motivazioni e reali disponibilità.

Il raviolificio è una delle produzioni “simbolo” nello sviluppo di queste parole d’ordine.

Un modo di produrre attento alla persona e che utilizza tutto il buono che un territorio di montagna è in grado di regalare al cibo, alla gastronomia, al “food”.

Val Serina

Una visita ai paesaggi del Monte Alben, in autunno è una esperienza indimenticabile. La Val Serina,  merita sempre una visita per un week end, o un soggiorno più prolungato. Certo, il “biglietto da visita” è un "orrido" con il quale inizia la strada per arrivare in Valle. Ma l’ambiente di pareti rocciose e buie, con cascatelle di acque spesso ghiacciate, è solo l’anticipo di una natura piena di sorprese e di paesaggi incontaminati. 

Spazi aperti, aria limpida, passeggiate e tanta gastronomia locale. Ecco cosa trovate il Val Serina. I prodotti del territorio sono davvero “locali”, i contadini esistono ancora e la colonna sonora della valle sono i campanacci delle mucche al pascolo. Venire in Val Serina e non visitare il Raviolificio ConCuore è come andare a New York e non andare al Guggenheim.

Innovazione, Bio, KmZero, “local food”, fanno rima con tradizione. Da noi potete trovare una gamma di prodotti freschi che vanno dai ravioli tradizionali, con formaggio d’alpeggio dei laghi Gemelli, le patate nostrane e le farine biologiche, alla gamma dei vegetariani, in grado di soddisfare ogni esigenza gustativa, senza l’utilizzo di carni o derivati.

Altra impresa

Con un articolo del 1 ottobre 2019 e la premiazione del Presidente Giovanni Faggioli del 30 Settembre, il lavoro e l’impegno della Cooperativa Contatto e’ stato riconosciuto e premiato. Per l’eccellenza del lavoro in Valle e per le tante attivita’ di inclusione sociale.
Con il titolo : Disabili e fragili tra le montagne dei Ravioli, il Corriere della Sera ha pubblicato un Articolo nella serie “l’Altra impresa”

Dal sito del Corriere:

Per «L’altra impresa» ha trionfato la cooperativa Contatto, che in provincia di Bergamo ha innescato un circolo virtuoso che porta lavoro mettendo le persone svantaggiate al centro.

Leggi l'articolo sul sito del Corriere della Sera

Una grande soddisfazione per tutti i lavoratori della Contatto e del Gruppo IN

  • Perché sostenerci

    Perché sostenerci

    Contribuire all'attività della Contatto costituisce una opportunità per partecipare concretamente e osservare da vicino la realtà locale che hai scelto di sostenere
  • Donazioni bancarie

    Donazioni bancarie

    E' possibile sostenerci tramite una donazione attraverso un bonifico sui seguenti conti correnti: Banco BPM - IT02B0503453520000000004953 - Filiale di Serina
  • Donazioni 5X1000

    Donazioni 5X1000

    E' possibile sostenerci anche attraverso la scelta del 5X1000 a favore di Contatto & La Bonne Semence Società Cooperativa Sociale P.Iva: 02478310168
  • 1
  • 2
  • 3

Contatto si occupa di inclusione lavorativa per la cooperativa Contatto & La Bonne Semence.

Aderiamo al GruppoIN

GruppoIN

Quick info

Telefono
0345 56207
Email
info@contatto.coop
Indirizzo
Serina, Via Val Parina 6 (fraz. Valpiana)
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Rifiuta