Contatto è una cooperativa di tipo B che realizza montaggi industriali e lavorazioni elettromeccaniche. È la più importante, per numero di addetti, azienda manifatturiera della valle Serina. Tra i 25 operai del reparto, 12 sono svantaggiati. Persone con disabilità di vario genere che, molto spesso, non arrivano a livelli produttivi adeguati al mercato. In una situazione complessa: Serina è a 850 metri di altezza, a 30 Km da Bergamo, 90 km da Milano. Quindi logisticamente svantaggiata e con un personale che spesso fatica a mantenere la produttività richiesta dai fornitori.
Da qui la necessità di sviluppare al massimo la produttività e il servizio al cliente. Per essere competitivi e restare in un mercato fatto anche di concorrenti che producono anche all’estero.
Il progetto vuole sviluppare tecnologie per aumentare la produttività, in particolare delle persone con disabilità. Sviluppa tutta la tecnologia possibile, soprattutto sugli aspetti della comunicazione che riguardano la trasmissione delle informazioni e le istruzioni di lavoro sulle linee di produzione. E garantire comunicazione interna nella gestione di linee produttive di apparecchiature elettromeccaniche, assemblaggi tecnici, confezionamenti complessi e montaggi industriali.
Il giornale "Eco di Bergamo" ha voluto dedicarci un articolo, firmato da Davide Cortinovis, nell'edizione di Domenica 3 Aprile 2015, ecco il contenuto:
Creare occupazione, anche grazie ai ravioli. E’ quello che ha deciso di fare la cooperativa sociale “Contatto” di Valpiana di Serina, con l’inaugurazione di un raviolificio. Il nuovo servizio si va ad unire alle attività proposte dalla cooperativa: assemblaggio elettromeccanico, manutenzione del verde, pulizie, digitalizzazione di documenti, “data entry” e sgombero neve e traslochi.
Leggi tutto: Rassegna stampa: Eco di Bergamo parla del raviolificio della nostra cooperativa
Venerdì 18 Marzo è stata una data importante per la nostra Cooperativa: in questa giornata infatti si è svolta l'inaugurazione del raviolificio e dei nuovi spazi dedicati al settore assemblaggio. Nel vero spirito della Cooperativa abbiamo voluto condividere il raggiungimento di questo traguardo con i nostri partners e con l'intera comunità: ecco perché erano presenti Giovanni Fattori, sindaco di Serina, in rappresentanza della comunità serinese, Emilia Colombo, direttore di Coesi Servizi, Patrizio Musitelli e Dott.ssa Lucia Bassoli, rispettivamente presidente e responsabile dell'Ambito Comunità Montana e Giuseppe Guerini, presidente di Federsolidarietà Confcooperative e membro del CESE (Comitato Economico e Sociale Europeo) di Bruxelles.
Leggi tutto: Inaugurazione Raviolificio
Dopo parecchi mesi di lavori e parecchie "avventure" correlate (dai secchi in ufficio, ai giorni di "slalom" tra i pali di sostegno delle solette) possiamo finalmente considerare ultimate le operazioni per la realizzazione dei nuovi spazi per il nostro laboratorio di assemblaggi elettro-meccanici. I nuovi 500 metri quadrati di area produttiva non solo permetteranno ai dipendenti di operare più comodamente ed in ambienti più accoglienti e luminosi ma soprattutto ci permetteranno di lavorare meglio ed in maniera più efficiente, a tutto vantaggio dei nostri clienti. Migliore organizzazione dello spazio, più facile accesso alle aree di carico/scarico, un montacarichi nuovo di zecca sono solo alcuni dei vantaggi che questi nuovi spazi ci permettono di ottenere.
Leggi tutto: Più spazio, più idee
Di recente oltre alla vendita diretta dei ravioli presso il nostro punto vendita di Valpiana ed in alcuni punti vendita selezionati di Serina, i nostri prodotti stanno raggiungendo nuovi "orizzonti". Negli ultimi tempi, infatti, si è avviata una proficua collaborazione con diversi GAS (acronimo di Gruppi di Acquisto Solidale) della provincia di Bergamo, dalle valli fino alla pianura. Ovviamente ci auguriamo che questo rapporto possa crescere sempre di più continuando, come stiamo già facendo, a tessere un legame basato sulla stima reciproca.
Gli elementi che vorremmo contraddistinguessero il nostro prodotto sono:
Leggi tutto: Nuovi orizzonti per il nostro raviolificio